Il titolo di quest’ articolo è una citazione di Jack Canfield che mi piace molto, perché nella sua semplicità riesce ad arrivare subito a chi la legge. Oggi ti parlo di un certo tipo di resistenza al cambiamento che ho riscontrato essere abbastanza comune. Questa resistenza la definirei semplicemente “vorrei ma non posso”, ovvero:
“Ho una voglia matta di intraprendere questo percorso ma…semplicemente non posso”.
Non posso perché non ho abbastanza tempo, non ho abbastanza denaro, non sono abbastanza giovane, non ho abbastanza esperienza, ho una famiglia, non ho ancora una famiglia, non fa per me, non ho abbastanza coraggio, non sono abbastanza capace e via dicendo.
Troviamo tutta una serie di motivi molto razionali e ben strutturati, che ci assolvono dal compiere il cambiamento e dall’intraprendere quella strada. Contorniamo suddetti motivi di dati, elementi a supporto e ci assicuriamo che siano inattaccabili, soprattutto da noi stessi.
Non mi fraintendere, la paura è sacrosanta. E’ un’emozione primaria e ha una funzione molto precisa: ci aiuta a sopravvivere e ci allarma da eventuali situazioni di pericolo.
Il problema si presenta quando la paura diventa invalidante e ci impedisce di immaginare (al link l’articolo sull’importanza dell’ immaginazione) e passare all’azione; la paura ci annebbia e de facto ci ostacola nel progresso del nostro sviluppo personale e professionale.
Esiste solo un modo per sconfiggerla. Immaginare una paura più grande.
Gli antichi cinesi direbbero di uccidere il serpente col suo stesso veleno. Devi avere paura di avere paura.
Fai quest’esercizio con me: vai per un istante oltre il momento presente e immagina questa paura che danni potrà provocarti quando saranno passati mesi, anni e tu non ti sarai mosso, non avrai agito. La paura che ti ha frenato all’inizio, si sarà ingigantita perché tu l’avrai alimentata nel tempo e sarà ormai impossibile sconfiggerla e cambiare come desideravi.
Ecco. Come ti senti adesso, meglio o peggio?
Il pensiero della paura più grande è l’unico che può sbloccarti sul presente e spingerti ad agire.
Immagina cosa può accadere, se continui a rimanere oggi nella paura e a rimandare o a rinunciare al cambiamento che desideri e se vuoi, raccontamelo nei commenti.