Oh no. Le ferie sono finite!
E tutte le volte il rientro è così difficile, triste, pesante. Il tragitto in metropolitana o in macchina è lungo, lascia spazio alla malinconia dei momenti di vacanze appena terminati, che ci pervade totalmente. Ci sentiamo spaesati, confusi, tristi.
Tranquillo! Non sei solo amico e gli psicologi hanno dato anche un nome a questa sindrome, la chiamano “Depressione da rientro dalle vacanze” o per dirlo in inglese che fa più figo, Post-Vacation Blues.
E’ proprio quella sensazione lì, di profonda tristezza e spaesamento, di rifiuto nei confronti della realtà che incombe su di noi ed è tanto più forte quanto abbiamo vissuto le nostre vacanze come momento di fuga dalla realtà.
Questo avviene in particolar modo quando svolgiamo un lavoro che non amiamo oppure se viviamo in un ambiente lavorativo (umano o fisico) malsano.
Il consiglio che mi sento di darti è di iniziare a pensare a un cambiamento radicale, ovvero immagina che tipo di lavoro, professione potresti fare che ti consentirebbe di rientrare dalle ferie senza vivere questo stress. Quale attività ti farebbe tornare sereno dalle vacanze? E in quale ambiente?
Alle volte è più utile porsi le giuste domande piuttosto che trovare risposte a tutti i costi.
Nel frattempo in cui rifletti su questo tema e mediti sulla possibilità del cambiamento, ti lascio qui un link dell’ospedale San Raffaele con alcuni consigli che ti aiuteranno a gestire sul momento lo stress da rientro.
Buona lettura!