Spesso ad alcuni clienti spiego il motivo per cui il mio lavoro non consista nel “rifare loro il CV”. Ho dato un’occhiata al mercato e ho notato diversi players che a prezzi molto economici, si impegnano nella revisione del tuo Curriculum.
Non ho mai usufruito di questi servizi ma ho intuito che la formula prevede una breve telefonata, con successivo invio del tuo CV e restituzione della versione revisionata in pochi giorni.
Bene, voglio spiegarti perché dal mio punto di vista, questo tipo di servizio non crea valore aggiunto alla tua candidatura.
Il ruolo del curriculum nella ricerca del lavoro è oggi messo molto in discussione ( il libro “Brucia il tuo CV” di Riccardo Maggiolo ne è un esempio, trovi qui il sito ) non tanto perché tu non debba averne uno fatto bene, quanto perché il successo della tua candidatura non dipenderà da questo singolo strumento, ma dalla somma di altri fattori.
La crisi economica e quindi occupazionale dell’ultimo decennio, ha inasprito la lotta per la conquista del posto di lavoro, aumentando notevolmente la concorrenza in pressoché qualsiasi settore di business, livello aziendale e professionalità.
Il tuo CV quindi non basta più, perché per quanto perfetto possa essere, sarà uno dei tanti che verranno inviati in risposta ad annunci o attraverso autocandidatura.
Cosa fa dunque la differenza?
Sicuramente la capacità di diversificare le modalità di candidatura (ne parleremo in un altro post) ma anche la consapevolezza che il curriculum sia solo l’ultimo step di un percorso di esplorazione.
Rappresenta quel momento in cui, a seguito dell’analisi del tuo percorso professionale e delle capacità che hai acquisito, vai a scrivere nero su bianco chi sei, selezionando con cura le informazioni che vuoi comunicare, il messaggio che vuoi trasmettere.
Dovrai aver definito molto bene anche a chi lo vuoi trasmettere. Se avrai diversi interlocutori dovrai realizzare diversi CV.
Per questo motivo, prima di metterti a scrivere il curriculum dovrai aver già definito il tuo obiettivo professionale e quest’attività, ti assicuro, non è delegabile a qualcun altro!
Il mio ruolo in tutto ciò è supportarti nell’ esplorazione, farti le giuste domande e aiutarti concretamente nella scrittura del curriculum che faremo qui, insieme, nel mio studio a Milano o via Skype se sei più lontano!