Nel 2015 il ricercatore  Chang Hyun Park ha pubblicato una ricerca in cui ha confermato che le fantasticherie spingono “il cervello all’azione”. Immaginare di compiere un movimento per esempio, da un punto di vista dell’attività cerebrale non è molto differente dal compierlo.

Infatti quando pensiamo a un movimento vengono stimolate le stesse aree del cervello che si attivano quando lo realizziamo.

Un esercizio importante per chi sta affrontando un cambiamento, magari lavorativo, è proprio quello di immaginarsi nel nuovo ruolo che ricoprirà, nella nuova professione che andrà a svolgere. Dobbiamo immaginare applicando però una certa precisione.

Immaginiamo come saremo vestiti quando faremo quel lavoro, con chi parleremo e come.

Questo ci aiuterà ad entrare più facilmente nell’ottica che quel cambiamento è possibile.

Non dobbiamo per forza concentrarci su un’immagine sola. Possiamo sceglierne anche più d’una; l’importante è che scegliamo delle immagini “plausibili” e quanto più reali possibili, così facendo ci sentiremo meno agitati e più fiduciosi della possibile realizzazione, abbassando i livelli di stress.

Realizzare il cambiamento professionale che desideri è possibile. Inizia a crederlo sul serio.

Se stai pensando a un cambiamento professionale, contattami per una consulenza gratuita. 

 

Condividi