Il tema di oggi è: Bilancio delle competenze.
Sai cos’è e a cosa serve? No? Leggi qui e scopri perchè potrebbe servirti.
Il Bilancio delle Competenze è un servizio di valutazione delle competenze, capacità, attitudini , valori e aspirazioni professionali che viene realizzato attraverso una consulenza individuale che facilita il confronto e la discussione e con l’utilizzo di alcuni strumenti come i questionari.
Il primo motivo, quello più importante per cui questo strumento può supportarti nel cambiamento te lo svelo subito qui:
Il bilancio delle competenze serve per definire il tuo obiettivo professionale oppure per ridefinirlo qualora ti paia irraggiungibile.
Sappiamo bene quale sia l’importanza di avere un obiettivo professionale che ci consenta di impostare un percorso e di non procedere “a casaccio” nella ricerca della nostra realizzazione professionale. D’altronde come diceva Seneca:
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”
Non è importante quale sia il tuo storico professionale, in realtà potresti anche non avere svolto esperienze significative (es: neodiplomato o neolaureato), in egual modo attraverso il bilancio potremo trarre informazioni preziose sulle tue caratteristiche personali e sulle competenze trasversali che hai maturato anche nelle esperienze di studio e extraprofessionali.
Altri due importanti motivi per cui il bilancio delle competenze è un ottimo alleato nella definizione del tuo percorso di carriera:
1. Ti aiuta a fare il punto della situazione
E’ un momento di pausa, nel quale con l’aiuto del tuo consulente di carriera, avrai modo di rielaborare il tuo percorso, analizzare le scelte fatte, prendere nuove consapevolezze su chi sei e su cosa sai fare.
2. Ti aiuta a comunicare meglio verso l’esterno la tua value proposition
Questo ti sarà di grande aiuto nella riscrittura del tuo curriculum e nei vari colloqui di lavoro che dovrai affrontare.
Il bilancio delle competenze è uno degli strumenti che utilizzo nel mio lavoro, specialmente con le persone che hanno bisogno, dopo diversi anni di carriera alle spalle, di fermarsi un momento, per capire verso quale direzione indirizzare il loro futuro professionale.
Se riconosci di averne bisogno o se semplicemente ti ha incuriosito, contattami per una consulenza gratuita dove potremo approfondirne le potenzialità!